Itinerario: Sankt Stefan Im Gailtal - Tierpark Rosegg - Villach

La sveglia con tutta calma è diventata ormai un appuntamento fisso e me ne faccio una ragione; come sempre dopo colazione e preparativi vari iniziamo il nostro tour giornaliero che oggi prevede come prima tappa il Tierpark Rosegg, una specie di zoo con spazi per gli animali decisamente più ampi ma comunque sempre uno zoo, naturalmente però è un modo per approcciare i bambini agli animali e loro ne sono sicuramente felici. Oltre al Tierpark è possibile visitare anche il castello ed un labirinto ma con la prole noi ci limitiamo al primo. Dopo aver parcheggiato l’auto cercando invano un posto all’ombra, anche oggi c’è un gran caldo, entriamo mostrando la nostra consueta Kaernten Card (costo 9€ – gratuito con Kaernten Card), acquistiamo del cibo per gli animali e ci avviciniamo all’enorme distesa verde dove pascolano i cervi. I bambini dopo un iniziale momento d’imbarazzo e paura si avvicinano pian piano agli animali e li imboccano con Arizona che si mostra decisamente più coraggiosa di Andrea.

Tierpark Rosegg
Tierpark Rosegg
Tierpark Rosegg
Tierpark Rosegg

Gironzoliamo per la prima area del parco lasciando gli zaini e camminando a piedi poi rimettiamo i bambini in spalla per affrontare la seconda parte della visita dove occorre percorrere un percorso che gira intorno ad una collina come potete anche vedere dalla mappa (la zona delimitata dalle mura).

Mappa del Tierpark Rosegg

Proprio mentre carico Andrea sulle mie spalle afferro lo zaino in maniera impropria e sento un rumore sospetto, faccio controllare Pamela e notiamo che uno spallaccio si è quasi completamente strappato. Dentro di me impreco in tutte le lingue del mondo visto che mancano ancora diversi giorni di vacanza ad ogni modo vedo se riesco a proseguire ma sono decisamente preoccupato per l’incolumità di Andrea. Facciamo un giro veloce ma complici anche i bimbi che si addormentano torniamo nella parte in basso e lasciamo riposare la prole nell’area verde di fronte al bar/ristorante. Mangiamo un’insalata con pollo fritto seduti sul prato  e beviamo una birra ed una Coca Cola, quando la gioventù si desta dal sonno la lasciamo scorrazzare nel playground ed è dura convincerla ad abbandonare il parco quando giunge l’ora.

Playground al Tierpark Rosegg

Giunti in macchina inizio a smanettare col cellulare tra Google translator e Google maps alla ricerca di un calzolaio, pare ci sia un grosso centro commerciale a Villach quindi decidiamo di andare lì e vedere se riusciamo a riparare lo zaino. Giunti a destinazione chiedo all’ufficio informazioni e la ragazza mi indica dove posso trovare un calzolaio ed un negozio di sartoria e riparazioni. Il calzolaio è in pausa pranzo così ne approfittiamo per fare un giro dei vari negozi, quando ripassiamo lo troviamo aperto e spieghiamo il problema: il tizio non sembra avere granché voglia e ci liquida velocemente dicendo che lo zaino è troppo ingombrante per la macchina, più o meno la stessa risposta che riceviamo dalla vicina sartoria. Mi torna in mente la gentile ragazza della scuola di parapendio sull’Ossiacher See a cui avevo chiesto informazioni giorni fa e decidiamo di provare a passare lì, magari avranno qualcosa per riparare i vari paracadute oppure potrà indicarmi qualcuno che possa risolvere il nostro problema. Troviamo nuovamente lei che ci dice di provare al centro di Villach, di fronte al Park Hotel così saliamo nuovamente in auto e parcheggiamo proprio vicino al lussuoso hotel in pieno centro cittadino. Dopo un lungo girovagare troviamo questo piccolissimo negozio di calzoleria dove ci sono due ragazzi giovani che ci danno inizialmente la stessa risposta degli altri, poi però insisto un po’ e spiego che magari, slacciando lo zaino dal sostegno potremmo riuscire a fare qualcosa. Si dimostrano molto disponibili e riusciamo così nell’impresa di ricucire alla perfezione lo spallaccio, abbiamo di nuovo il nostro zaino!!!! Rinfrancati da questa bella notizia ne approfittiamo per un giro in centro a Villach, la passeggiata è davvero carina ed approfittando del fatto che i bambini si sono addormentati nel passeggino ci fermiamo a bere un paio di birre in un bar per poi fermarci ad ascoltare un ragazzo non vedente che suona divinamente. Quando Andrea ed Arizona si svegliano li lasciamo rincorrere i piccioni e giocare con l’acqua delle fontane lungo la strada pedonale per poi tornare lentamente alla nostra auto e riprendere la strada verso l’hotel. 

Villach

Ceniamo come sempre molto bene con carne di manzo, risotto e spaghetti per i bambini, giochiamo un po’ nel playground all’aperto mentre io e Pamela sorseggiamo un paio di birre poi quando giunge l’ora risaliamo ed iniziamo i preparativi per la nanna. 

Categorie: Austria

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *