Itinerario: Sankt Stefan Im Gailtal - Rettilario Happ - Ossiachersee

Anche stamattina il tempo promette pioggia ma non demordiamo e dopo la solita colazione ci spostiamo sotto l’acqua verso Klagenfurt dove troviamo un meteo decisamente migliore, nuvolosità variabile e sole a tratti

Lasciamo l’auto in un grande parcheggio comodissimo per le visite al Rettilario Happ, al Planetarium ed al Minimundus; la zona è a disco orario e la sosta massima consentita è di 3 ore. Noi visiteremo solamente il Rettilario Happ  (costo 14€-gratuito con Kaernten Card) in quanto le altre attrazioni sono adatte a bambini più grandi mentre in questo mondo di rettili, ragni e tartarughe i piccoli si divertono da matti. Ci sono anche degli addetti che girano per il rettilario con iguane e serpenti da accarezzare ed Andrea, notoriamente più fifone, stranamente si presta alla cosa mentre Arizona non ci pensa minimamente.

Rettilario Happ
Rettilario Happ
Rettilario Happ
Rettilario Happ

Dopo aver visitato l’area al coperto dove ci sono serpenti, coccodrilli e ragni usciamo all’aperto dove possiamo ammirare le tartarughe giganti e dare da mangiare ai conigli. Ci sono anche delle attività da parte dello staff come lo spettacolo del pasto dei coccodrilli e dei piranha ed un parco con i dinosauri; insomma sicuramente un’attrazione che rapisce il cuore dei bambini ma che interessa anche gli adulti.

Rettilario Happ
Rettilario Happ

Purtroppo verso la fine della visita ci sorprende un’acquazzone che però è di breve durata; ci fermiamo a far mangiare i bimbi nell’adiacente Parco Europagarten che riassume la storia della Comunità Europea ed offre panchine a forma di €

Il sole torna a splendere e ci spostiamo verso l’Ossiachersee dalle parti di Ossiach dove c’è un mercatino dell’antiquariato; lasciamo l’auto in un parcheggio a pagamento in un grande prato e facciamo una passeggiata tra le bancarelle per poi fermarci a bere un paio di birre accompagnate da due hot dog in uno stand mentre i bambini mangiano un gelato. Visto che con la Kaernten Card è compreso un giro in battello (ci sono di lunghezza variabile, anche fino a 2 ore e mezza) diciamo di approfittarne limitandoci però alla corsa più breve giusto per ammirare il panorama dalla barca (costo 9,50€-gratuito con Kaernten Card)

Ossiachersee
Ossiachersee

Dato che la giornata ha virato definitivamente verso il bel tempo vorremmo trovare un accesso ad uno dei laghi dove far stare un pochino i bambini in spiaggia; gli accessi ai vari laghi sono rigorosamente privati ed a pagamento anche se la tariffa è veramente minima; decidiamo di spostarci vicino al nostro hotel ma pasticcio con gli appunti e non mi ricordo più in quale dei tanti specchi d’acqua ci siamo fermati!!!

Relax al lago
Relax al lago

Ad ogni modo lasciamo Andrea ed Arizona giocare con la sabbia e poi ce ne torniamo in hotel dove ceniamo e passiamo del tempo al playground. 

Giochi con la sabbia
Giochi con la sabbia
Categorie: Austria

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *