Itinerario: Bohinjska Bistrica - Lago di Bled - Gole di Vintgar

Dopo la giornata di ieri dedicata al Lago di Bohinj ed ai sui dintorni oggi ci spostiamo verso il più famoso Lago di Bled; facciamo mangiare come di consueto i bambini a casa e ci avviamo in direzione dello specchio d’acqua simbolo indiscusso delle bellezze della Slovenia. Anche qui come prevedibile non è facile trovare parcheggio, fortunatamente ci siamo mossi abbastanza presto questa mattina quindi riusciamo a trovare un posto vicino alle sponde del lago, la prima ora è gratuita poi si paga un euro per ogni ora successiva fino ad un massimo di due. Facciamo un primo giro a piedi passeggiando senza una meta per poi decidere di fare il classico giro in pletna, un’imbarcazione a remi locale, fino all’isola al centro del lago.

Pletna su Lago di Bled

Contratto un pochino il prezzo, gli adulti pagano 14 € per un tour di due ore complessive, una mezzora di navigazione all’andata ed altrettanto al ritorno ed un’ora per girare in autonomia l’isola; il tizio voleva far pagare anche i bambini 6 euro l’uno poi, alle mie rimostranze mi ha detto “Ok, il più piccolo non paga allora”. “Eh ti è andata male amico, sono gemelli!” così non ha pagato nessuno dei due. Durante la navigazione si ha una vista d’insieme del lago e del castello che lo sovrasta fino a giungere all’isola dove c’è una piazzetta con la chiesa dal famoso campanile sul quale è possibile salire per suonare la campana in segno di buon auspicio.

Castello di Bled
Lago di Bled

Lasciamo perdere la scaramanzia e gironzoliamo allegramente mentre i piccoli si divertono a giocare con le pere cadute da un albero, è davvero bello vedere come a volte si divertano con così poco!

La chiesa in mezzo al lago
Il lago visto dall'isola

Terminato il tempo a nostra disposizione torniamo al molo ed effettuiamo la navigazione in senso opposto; giunti a terra vado a ricaricare il parchimetro con un altro euro e facciamo una passeggiata mentre i bambini si addormentano nei passeggini. Approfittiamo della calma per berci due birre, nel frattempo ordino nel ristorante di fianco due pizze da portare via che andiamo a mangiare in un prato in riva al lago. Andrea ed Arizona si svegliano e mangiano qualcosa a spizzichi e bocconi perché sono attratti dalla fontana alle loro spalle, ovviamente si bagnano clamorosamente per la felicità della mamma! Facciamo un’altra passeggiata e prendiamo due gelati poi mentre torniamo verso il parcheggio le urla di un bambino attirano la nostra attenzione: avvicinandoci notiamo che si tratta di una famiglia italiana ed il poverino ha una spina conficcata nel piede. Io gli do una caramella mentre Pamela con la sua maestria e le sue pinzette riesce a tirare fuori il corpo acuminato dal piedino del povero bimbo. Recuperata l’auto guidiamo verso le Gole di Vintgar dove giungiamo dopo una deviazione per lavori in corso che ci fa allungare non poco la strada: il parcheggio è enorme e ci sono degli addetti che ci guidano al posteggio, non si paga nulla mentre l’ingresso alle gole viene 5 euro ad adulto e fanno pagare 80 centesimi perfino i bambini sotto i due anni. La passeggiata è bellissima e si entra quasi subito nel vivo  con cascate e passerelle in legno sul fiume, ovviamente essendo pieno agosto c’è tanta gente però riusciamo ugualmente a goderci questo spettacolo della natura. Non arriviamo fino in fondo al percorso un po’ per i soliti problemi di peso che deve affrontare la povera Pamela un po’ perché i bambini iniziano ad essere indolenti per quelle passerelle strette e con diverse persone intorno.

Gole di Vintgar
Gole di Vintgar
Gole di Vintgar
Gole di Vintgar

Tornati al parcheggio ci riavviamo verso casa facendo la solita sosta al playground del Camping Danica; cena a casa per i bambini, ormai la lezione è appresa, e poi bissiamo la cena al Grill della stazione dove mangiamo due cheeseburger, una porzione di patatine e le solite birre ghiacciate. Facciamo un giretto per far addormentare i bambini ed anche questa giornata volge al termine.

Categorie: Slovenia

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *