Itinerario: Lubiana

Alle 6:30 sono già sveglio, ieri sera ci siamo ricordati di aver lasciato il tablet in macchina quindi, approfittando del fatto che sono ancora tutti nel mondo dei sogni, esco e vado al parcheggio a recuperarlo, naturalmente non mi faccio scappare l’occasione di fare un tour fotografico con la città quasi completamente deserta.

Triplo ponte
Triplo ponte e Chiesa Francescana dell'Annunciazione

Rientro dopo un’oretta e mezza prendendo due cappuccini e due paste nel bar attiguo al nostro appartamento così facciamo colazione a casa mentre i bambini giocano a saltare sul letto. L’obiettivo di giornata è riuscire a noleggiare le biciclette per fare un bel giro della città, da ampia ricerca in rete pare esserci un solo negozio qui nel centro storico oltre alle 38 stazioni di Bicikelj, il sistema cittadino di bike sharing che permette di prendere la bici in un posto e lasciarla in un altro ma è un metodo utilizzato quasi esclusivamente dai locali e soprattutto non ci sono seggiolini per bambini. Il negozio che noleggia bici invece è molto vicino al nostro appartamento, appena dopo il Ponte dei Draghi e si chiama in maniera poco originale Rent a bike Ljubljana: vi arriviamo a piedi ed una gentile operatrice ci informa che hanno un solo seggiolino a disposizione e che ne rientrerà uno dopo pranzo. Effettua anche una chiamata all’Ufficio del turismo per vedere se hanno qualcosa disponibile ma ci dice che è possibile noleggiare solo per i possessori della Lubiana Card, ci invita però a ripassare più tardi di lì o a fare una chiamata. Un po’ delusi ci riavviamo verso il centro e prendiamo un taxi che per 5 € ci porta al gigantesco Parco Tivoli, diciamo all’autista di lasciarci all’ingresso più vicino allo zoo ma quando scendiamo non troviamo informazioni o insegne. Proviamo a chiedere in giro ma pare che nessuno sia a conoscenza di questo zoo e rimarrà ancora oggi un mistero per noi.

Parco Tivoli

Camminiamo quindi senza una meta tra i verdi giardini finché non troviamo un’altra uscita e prendiamo nuovamente un taxi che per la stessa somma ci riporta in centro. Ci dirigiamo al mercato centrale dove ci sono tante bancarelle e soprattutto food truck, decidiamo di pranzare qui ordinando cevapcici per me, hotdog per Pamela e patatine fritte e formaggio arrosto per i bambini, manco a dirlo annaffiamo con due birre.

Mercato centrale
Castello di Lubiana

Per digerire facciamo una bella passeggiata e prendiamo un gelato, i bimbi iniziano ad essere stanchi e torniamo un po’ in camera a rilassarci mentre loro fanno un pisolino. Terminata la siesta usciamo nuovamente a piedi e passando davanti ad un altro Information Point con le bici parcheggiate fuori decido di fare un tentativo: la ragazza mi dice che non è assolutamente vero che il noleggio è riservato ai possessori della Lubiana Card, controlla i seggiolini e fortunatamente ne ha giusto due disponibili, paghiamo l’irrisoria cifra di 4 € totali per due ore di noleggio e ce ne andiamo in giro per la città con i nostri caschetti per la gioia di tutti.

In bici per Lubiana

Terminato il nostro bike tour restituiamo i mezzi e facciamo un’altra passeggiata in centro, i piccoli inseguono i piccioni e noi approfittiamo per sorseggiare un paio di birre non filtrate come aperitivo prima di cena.

Fontana di Novi trg
Vurnikova Hisa

Prepariamo la pasta per i bambini ed usciamo alle 22 sperando di trovare qualcosa da mangiare; troviamo un paio di posti pieni ed altrettanti che hanno chiuso la cucina, infine scoviamo un tavolino all’aperto in un locale dal nome italiano, Mediterraneo, ma che propone anche cucina locale. Ordiniamo del gulash, una frittura di calamari con patatine fritte e Pamela non resiste al richiamo della pasta al tartufo, da bere ormai mi sembra superfluo dire che prendiamo due birre. Approfittando dei bimbi addormentati come angioletti ci fermiamo nel solito bar dove io ordino un mojito e Pamela un calice di vino, per concludere con un bel tiramisu prima di chiudere questa seconda ed ultima giornata a Lubiana.

Categorie: Slovenia

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *