Arches National Park è un parco nazionale che ha davvero tantissime cose da offrire e spesso viene visitato troppo frettolosamente, magari in mezza giornata abbinandovi la visita al Canyonlands National Park, anch’esso nei pressi di Moab. Molti si limitano a percorrere la scenic drive che attraversa il parco fermandosi a qualche viewpoint più famoso, altri salgono fino al Delicate Arch e quelli più intraprendenti affrontano anche qualche altro bel sentiero all’interno del parco come può essere quello per il Landscape Arch. Di tutto ciò vi abbiamo già parlato nella nostra guida alla visita dell’ Arches National Park che trovate al link qui sotto però se volete qualcosa in più, qualcosa che gli altri non fanno, in questo articolo vi parleremo dell’escursione alla Fiery Furnace.

Arches National Park: la nostra guida ufficiale

Arches National Park, nei pressi di Moab, nello Utah, è famoso per i suoi archi di arenaria, l'interno parco ne ospita oltre duemila. Scopri con noi come organizzare al meglio la visita del parco.

Indice dei Contenuti

SCHEDA TECNICA DEL PERCORSO

   Lunghezza: 3,7 km

   Tempo in movimento: 1h15′

   Tempo complessivo: 2h30′

   Dislivello in salita: 67 m

   Dislivello in discesa:  67 m

   Punto più alto: 1486 m

   Punto più basso: 1419 m

   Lunghezza: 3,7 km

   Tempo in movimento: 1h15′

   Tempo complessivo: 2h30′

   Dislivello in salita: 67 m

   Dislivello in discesa: 67 m

   Punto più alto: 1486 m

   Punto più basso: 1419 m

Cliccando sul pulsante Maggiori informazioni potrete accedere alla pagina di Outdooractive dove è riportato il riassunto della tappa; potrete seguire il nostro percorso ammirando le foto fatte durante l’escursione, scaricare le tracce gpx e kml per non perdervi durante il vostro trekking oltre a tutte le informazioni in formato PDF per averle sempre a portata di mano.

COS’E’ LA FIERY FURNACE E DOVE SI TROVA

La Fiery Furnace è un’area remota dell’Arches National Park, durante l’escursione alla Fiery Furnace ci si addentra in un labirinto di slot canyons e formazioni rocciose incredibili e per raggiungere il punto di partenza occorre seguire quasi per intero la scenic drive che attraversa il parco; giunti all’incrocio che porta a destra verso il parcheggio per il Delicate Arch occorre girare invece a sinistra in direzione della zona conosciuta come Devils Garden senza però doverla raggiungere. Circa 6 miglia prima infatti troverete il parcheggio per il Fiery Furnace Viewpoint dove ci sono anche dei bagni da poter utilizzare prima di partire con il cammino ed è proprio qui che inizia la nostra avventura.

Le indicazioni per il parcheggio
L'inizio del sentiero

RANGER LED PROGRAM O VISITA IN AUTONOMIA?

Ci sono fondamentalmente due modi per poter visitare la Fiery Furnace:

  • Ranger Led Program, ossia un programma gestito dal NPS, a numero chiuso con un massimo di 25/30 partecipanti, operato tra la primavera e l’autunno due volte al giorno, una al mattino e l’altra al pomeriggio. Occorre comprare il biglietto sul sito recreation.gov al costo di 16 $ (aggiornato a settembre 2023) ed è possibile acquistare un massimo di sei biglietti; a causa della difficoltà del terreno, non è permesso ai bambini di età inferiore ai 5 anni di partecipare a nessuna delle escursioni ed un adulto deve accompagnare tutti i bambini di età pari o inferiore a 12 anni. Si possono prenotare i biglietti per le visite guidate dai ranger fino a sette giorni in anticipo sul sito di Recreation.gov oppure chiamando il numero 877-444-6777 (in Nord America) o +1 518-885-3639 (internazionale) e sarà poi necessario ritirare una copia fisica del permesso il giorno dell’escursione o quello precedente presso il Visitor Center di Arches.
Una delle spiegazioni del ranger
Pamela in azione aiutata dal ranger

  • Tour in autonomia, anche in questo caso occorre prenotare un permesso al costo di 10 $ (aggiornato a settembre 2023) sul sito recreation.gov o chiamando il numero 877-444-6777 (in Nord America) o +1 518-885-3639 (internazionale). I permessi non possono essere prenotati di persona in loco.

I permessi devono essere prenotati online almeno due giorni prima della data dell’escursione, con un massimo di sette giorni di anticipo e come per i tour con i ranger la dimensione del gruppo è limitata a sei persone e i bambini sotto i cinque anni non sono ammessi. Anche gli animali sono vietati.

I permessi di Fiery Furnace sono validi per una data specifica e solo per l’uso diurno (dall’alba al tramonto).

Tutti i membri del gruppo escursionistico devono essere presenti per guardare il video educativo richiesto e ascoltare un discorso di orientamento da parte dei ranger.

I permessi prenotati online potranno essere ritirati il giorno prima o il giorno stesso presso il Visitor Center di Arches dalle ore 8.00 alle ore 17.00. I permessi non verranno rilasciati dopo le 17:00.

Muovetevi per tempo perchè i permessi spesso si esauriscono rapidamente durante l’alta stagione.

Noi abbiamo effettuato il tour con i ranger e ci sentiamo di consigliare caldamente questa opzione, oltre ad avere una guida esperta che racconta tantissimi aneddoti interessanti (la nostra forse si dilungava un pochino troppo in realtà) secondo noi è consigliabile questa scelta perchè la Fiery Furnace è un labirinto naturale di stretti passaggi tra imponenti pareti di arenaria, lungo il cammino è possibile incontrare vicoli ciechi e può essere facile perdersi visto che il percorso non è segnato ed occorre aiutarsi con una cartina topografica oppure avere una traccia GPS ma spesso il segnale si interrompe a causa delle alte pareti rocciose e perdersi in quest’area con le temperature altissime che si raggiungono non è certamente una bella idea. 

Fiery Furnace
Le alte pareti di arenaria

QUANDO EFFETTUARE L’ESCURSIONE

Se decidete per il tour in autonomia potete effettuarlo in qualsiasi periodo dell’anno ricordando che la primavera e l’autunno sono sempre le stagioni migliori mentre in estate si raggiungono temperature molto elevate che sperano anche i 40 gradi, per contro l’inverno da queste parti sa essere molto rigido.

Per quel che riguarda il Ranger Led Program invece la finestra va dalla primavera all’autunno con gli ultimi tour che si svolgono alla fine di settembre.

Uno degli archi lungo il percorso
Pinnacoli a Fiery Furnace

COME SI SVOLGE L’ESCURSIONE A FIERY FURNACE

Dopo avervi descritto come giungere a destinazione e qual è l’iter per ottenere i permessi è ora di entrare nel vivo dell’escursione. Noi abbiamo effettuato il tour nel pomeriggio quindi abbiamo cambiato la prenotazione fatta online con i permessi veri e propri al mattino al Visitor Center appena entrati nel parco. Dopo aver visitato (per la seconda volta) Arches National Park abbiamo raggiunto il punto d’incontro al parcheggio del Fiery Furnace Overlook quindici minuti prima dell’inizio del tour come indicatoci al Centro Visitatori. Dopo una lunga spiegazione da parte del nostro ranger abbiamo iniziato a scendere nei meandri delle pareti rocciose ed abbiamo fatto subito una prima sosta, la nostra guida ci ha spiegato con l’ausilio di alcuni disegni e foto la vita degli alberi e degli animali in queste condizioni ambientali e sinceramente si è dilungato un po’ troppo per i nostri gusti, non solo in questa spiegazione ma in tutte quelle che farà in seguito, e sono tante, magari dipende anche dal fatto che la nostra conoscenza dell’inglese non ci permette di cogliere tutte le sfumature. Comunque alla fine il percorso da fare non è lunghissimo, sono poco più di 2 miglia  ma le spiegazioni lo sono e ci vuole poco a raggiungere le due ore e mezza di durata del tour.

Pamela alle prese con il Fiery Furnace

Dopo questa introduzione più nozionistica inizia la parte divertente del tour con passaggi all’interno di archi strettissimi, fenditure di roccia dove bisogna aiutarsi con mani e piedi appoggiando la schiena alla roccia e qualche scalata abbastanza alta che mette in difficoltà un nostro compagno di avventura americano decisamente oversize.

Nonostante le solite raccomandazioni sul portare tanta acqua, indossare scarpe da trekking o comunque idonee ad un terreno impervio ed a quelle sulla buona forma fisica abbiamo visto di tutto: gente clamorosamente sovrappeso, con scarpe improbabili e quant’altro quindi possiamo facilmente dire che si tratta di un’escursione adatta veramente a tutti. 

I passaggi in stretti cunicoli o in equilibrio sugli archi insieme alle spettacolari formazioni rocciose sono la parte clou di questo tour e le due ore e mezza passano quasi senza accorgersene.

Passaggi stretti sul percorso
Slot canyon a Fiery Furnace

Al termine del giro si torna al parcheggio ed ognuno prosegue per la propria strada portando con sé i ricordi di questa simpatica escursione che aggiunge un pizzico di avventura ed un qualcosa di diverso alla classica visita dell’ Arches National Park.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *