Durante i tanti viaggi negli Stati Uniti una cosa che abbiamo imparato bene è che gli americani sono capaci di tirare fuori un viewpoint, un punto panoramico, anche da luoghi che passerebbero inosservati ai più nonostante abbiano nel loro territorio delle meraviglie naturali incredibili. Allo stesso tempo hanno la capacità di creare dal nulla una fonte di business e sembra che i nativi abbiamo appreso per bene quest’arte dai colonizzatori. Tra le tante stranezze presenti nel territorio americano un posto di riguardo merita certamente il Four Corners Monument Navajo Tribal Park.

Ma cosa saranno mai questi “quattro angoli”?

Si tratta dell’unico posto negli Stati Uniti dove è possibile toccare contemporaneamente il suolo di quattro stati: Arizona, Colorado, Utah e New Mexico.

Ovviamente non c’è nulla di eclatante a livello paesaggistico o culturale anzi si trova disperso nel nulla più assoluto ma è il classico posto dove potete dire “Ci sono stato!”.

Nel 1912 venne istituito un semplice blocco di cemento sostituito nel corso degli anni da uno in granito e ottone. Il Visitor Center è aperto tutto l’anno e dispone di un centro dimostrativo con artigiani navajo dove trovare gioielli fatti a mano, artigianato e cibi tradizionali Navajo. C’è anche una piccola scalinata in legno dalla quale fare una foto dall’alto al monumento e sono disponibili tavoli da picnic e servizi igienici.

Io ho un piacevole ricordo riguardo questo luogo in quanto ai tempi delle scuole superiori il mio professore di geografia ce ne parlava sempre, ci diceva che potevi girare sul tacco della scarpa e toccare i quattro stati ed è per questo motivo che l’ho inserito nel mio primo on the road nell’ormai lontano 2006. Sinceramente se dovete allungare di tanto il giro per arrivare fin qui vi consiglio di lasciar perdere però se vi trovate in zona potete fare un salto.

Indice dei contenuti

QUANDO ANDARE E COME ARRIVARE A FOUR CORNERS

Il monumento si trova in una zona rurale dove non ci sono alloggi e i servizi sono molto limitati. La stazione di servizio più vicina è quella di Red Mesa in Arizona e dista circa 25 miglia dal monumento mentre il centro abitato di un certo rilievo più vicino è quello di Bluff nello Utah che si trova a 48 miglia.

Arrivando quindi da Bluff (Utah) si percorre la strada 162 per poi deviare a destra sulla 160 mentre se si arriva dall’Arizona si è già sulla strada 160 ed il paese più vicino è Kayenta che dista circa un’ora e mezza d’auto. Per chi proviene dal Colorado la città più vicina è Cortez, 40 miglia dal monumento, da qui si giungerà a destinazione seguendo la strada 491 e poi la solita 160. La città più vicina per chi arrivasse dal New Mexico è Farmington, da qui occorre un’ora scarsa per giungere a destinazione guidando sulla strada 64 che poi si congiunge alla 160 all’altezza di Teec Nos Pos.

Tenete in considerazione che queste sono zone molto calde d’estate ed al contempo in inverno possono essere soggette a nevicate trovandosi a quasi 1500 metri d’altezza, inoltre nel southwest il meteo è imprevedibile e soggetto a repentini mutamenti.

Ovviamente non ci sono mezzi pubblici che servono queste zone.

Four Corners Monument

ORARI DI APERTURA E TARIFFE

Il Four Corners Monument è aperto tutti i giorni dell’anno ad eccezione delle seguenti date:

  • Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento) che si festeggia il quarto giovedì di novembre
  • Navajo Nation Family Day (il giorno seguente il Thanksgiving Day)
  • Giorno di Natale – 25 dicembre
  • Capodanno – 1 gennaio

Gli orari di apertura sono i seguenti ma possono essere soggetti a variazioni senza preavviso:

  • Da lunedì a domenica: 8:00 – 16:45 Dal 1 ottobre al 31 marzo
  • Da lunedì a domenica: 8:00 – 17:45 Dal 1 aprile al 30 aprile
  • Alta stagione: dal lunedì alla domenica: 8:00 – 18:45 Dal 1 maggio al 26 maggio (giovedì prima del Memorial Day)
  • Da lunedì a domenica: 8:00 – 18:45 Dal 27 maggio al 19 agosto
  • Da lunedì a domenica: 8:00 – 17:45 Dal 20 agosto al 30 settembre

Il biglietto viene (al 1 gennaio del 2023) 8 € (solo carte di credito) e può essere acquistato all’ingresso, non è accettato il pass per i Parchi Nazionali in quanto il territorio fa parte della Navajo Nation.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *