Il Pinnacles Desert si trova all’interno del Nambung National Park nella Western Australia ed ancora più precisamente in quel fantastico tratto di costa denominato Coral Coast attraversato dalla famosa Indian Ocean Drive. Dista due ore di auto in direzione nord da Perth ed il paese più vicino dove poter alloggiare è Cervantes a circa 20 km. Migliaia di pinnacoli alti anche tre metri e mezzo, formati dalla sabbia calcarea derivante dall’erosione delle conchiglie lungo i millenni, vi faranno immergere in un paesaggio lunare.

Indice dei Contenuti

INGRESSI E VISITOR CENTRE DEL PINNACLES DESERT

Esiste un solo accesso al parco ed è quello a sud di Cervantes, poco dopo l’ingresso è presente il Visitor Centre dove c’è un interessante esposizione nella quale viene spiegata la storia della formazione dei pinnacoli; ovviamente è possibile chiedere info utili e acquistare merchandising del parco. Il centro è stato progettato dall’architetto John Nichols lo stesso del pluripremiato Visitor Centre del Karijini National Park, altro famoso parco ubicato nella Western Australia.

COME MUOVERSI NEL PINNACLES DESERT

Senza ombra di dubbio la propria auto è il mezzo migliore per visitare questa zona, la strada che passa tra i pinnacoli nonostante sia sterrata è percorribile con qualsiasi veicolo senza nessun problema, l’unico divieto è per i mezzi lunghi oltre i sette metri in quanto la carreggiata in alcuni punti è piuttosto stretta.

COSA OFFRE IL PINNACLES DESERT

Per riassumere in poche parole l’essenza di questo luogo possiamo dire che il Pinnacles Desert è stato uno dei principali motivi che ci ha spinti ad intraprendere il il nostro viaggio nella Western Australia. Il parco è piuttosto piccolo ma si può impiegare un’ora come un’intera giornata per visitarlo, tutto dipende dalla voglia che avrete di addentrarvi all’interno dei pinnacoli. Esiste una sola strada a senso unico all’interno del Pinnacles Desert, è lunga 4 km e prende il nome di Pinnacles Desert Loop Drive; ad ogni slargo però sarà possibile accostare con l’auto e camminare all’interno di questo paesaggio “assurdo”. Il consiglio che sentiamo di darvi è quello di godervi un’alba o un tramonto dentro il parco per poter vedere i pinnacoli cambiare colore a seconda dei raggi del sole dai quali saranno colpiti.

LA NOSTRA ESPERIENZA NEL PINNACLES DESERT

Il nostro viaggio nella Western Australia si è svolto tra la fine di agosto e l’inizio di settembre per una durata di tre settimane, è stato un bellissimo viaggio in famiglia ed i partecipanti siamo stati io, mia moglie Elisa e i nostri due bimbi Riccardo di quattro anni e mezzo e Lorenzo di circa un anno e mezzo. Abbiamo scelto questo periodo principalmente per due motivi, il primo ovviamente per un discorso climatico in quanto spostandosi verso nord rispetto a Perth il clima diventa sempre più caldo e secco ed è ottimale rispetto all’estate australe quando il caldo è insopportabile e limita molto l’esplorazione; secondo motivo perché tra giugno e settembre c’è la fioritura dei wildflowers, un’esplosione di colori davvero unica.

Dopo la mattina trascorsa a visitare lo Yanchep National Park poco a nord di Perth come da programma siamo arrivati nei pressi del Pinnacles Desert intorno alle 15.30 con un anticipo di oltre due ore e mezza sul tramonto. Prima tappa obbligata è sicuramente il Visitor Centre dove, oltre ad un shop, è presente un’interessante esposizione di materiale interpretativo che incoraggia il visitatore a carpire i vari segreti di questo luogo. 

Erano le 16 passate quando abbiamo preso la macchina ed abbiamo imboccato la Pinnacles Desert Loop Drive l’unica strada (a senso unico) che attraversa il parco. Dopo pochi minuti c’è un piccolo parcheggio che ci permette di lasciare l’auto e di avventurarci tra i pinnacoli; è davvero un’esperienza unica trovarsi dinanzi a queste bizzarre formazioni rocciose, i giochi di luci e ombre creati sono incredibili.

Pinnacoli nel parco

Mentre scattavamo qualche foto abbiamo lasciato giocare i bambini nella sabbia e a nascondersi tra i pinnacoli, loro si sono divertiti un mondo e noi abbiamo ammirato in totale relax l’unicità che ci circondava. Il cielo era coperto da alcune nuvole che facevano sperare in un bel tramonto colorato, c’era vento e cominciava a fare freschino perciò abbiamo ripreso l’auto per cercare una posizione migliore da cui ammirare il tramonto. Abbiamo fatto poche centinaia di metri prima di trovare troviamo la location adatta; camminando tra i pinnacoli e le dune di sabbia si è avverato quello che tanto speravamo, infatti gli ultimi raggi di sole si sono fatti strada tra le nuvole regalandoci un tramonto mozzafiato come tanto avevamo sognato durante la programmazione del viaggio. Abbiamo scattato molte foto fino a che il sole è scomparso definitivamente sotto l’orizzonte. Faceva sempre più freddo e tornati all’auto ci siamo gustati l’ultimo tratto che restava da percorrere della Pinnacles Desert Loop Drive; ormai era praticamente buio quando siamo usciti dal parco ed abbiamo prestato molta attenzione alla guida durante i 20 km che ci portavano a Cervantes, paesino a nord del parco dove abbiamo trascorso la notte. Col buio infatti lungo le strade c’è il concreto rischio di attraversamento canguri che, da queste parti, è uno dei principali motivi di incidenti. Arrivati per fortuna senza problemi a Cervantes abbiamo preso possesso della nostra cabina che ci ha ospitato per la notte.

Alla fine del viaggio di ritorno verso Perth il nostro tragitto è passato nuovamente da queste parti ed abbiamo deciso di fare una nuova visita a questo parco che tanto ci è piaciuto.

PHOTOGALLERY


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *